![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Kick That Habit non è né il ritratto convenzionale di un musicista, né una spiegazione psichedelica della Recycling Noise Music o un video abbellito da fronzoli documentaristici. È un tentativo sottile di intrecciare un mondo espressivo visivo ed uno acustico che riesce a creare una sintesi ben riuscita. Il ritratto dei due musicisti (Norbert Möslang e Andy Guhl) che riciclano apparecchi elettronici gettati via per produrre suoni innovativi non è che il punto di partenza per una ricerca enigmatica di mondi esperienziali perduti, distrutti, disordinati. Le riprese delle prove e dei concerti dei due musicisti vengono contrapposte a frammenti visivi di ricordi del regista. Il senso di condanna che Peter Liechti riesce a estrarre dagli ordinari avvenimenti quotidiani è anche estremamente percepibile nella musica. Queste parti autonome si intrecciano con "Ausflug ins Gerbig", dall'Alpstein al Lago di Costanza - due magici pilastri che delimitano la Svizzera orientale, regione nativa sia di Liechti sia dei musicisti.
Festivals:
- Solothurn 1990
- Locarno 1990
- Migraçoes, Sao Paulo 1994
- IFF Rotterdam 1990, 2009
- Crossing Frestival Beijing, 2008
- BAFICI, Buenos Aires, 2010
- La Rochelle, 2010
- Cinéma du Réel, Paris, 2011